MorbidLine produce da oltre trent'anni divani di qualità, unione di estetica, solidità, comfort, funzionalità e durata nel tempo.
Legno
La maggior parte delle strutture di divani e poltrone è composta da un’intelaiatura in essenza di legno massello (abete, faggio o similari), che può essere realizzata in versione monoscocca oppure a singole parti unite tra loro. Le parti maggiormente sollecitate sono realizzate con incastri strutturali e ferramenta di unione supplementare, e rinforzate con
La maggior parte delle strutture di divani e poltrone è composta da un’intelaiatura in essenza di legno massello (abete, faggio o similari), che può essere realizzata in versione monoscocca oppure a singole parti unite tra loro. Le parti maggiormente sollecitate sono realizzate con incastri strutturali e ferramenta di unione supplementare, e rinforzate con angolari, gattelli o particolari di irrigidimento, in legno massello. I tamponamenti tra le varie parti del telaio portante sono realizzati in pannellature di vario genere costituite da agglomerato di fibre lignee. In alcuni prodotti per dare maggiore rigidità alla struttura portante s’introducono all’interno rinforzi in MDF, multistrati, o altre tipologie.
Cinghie elastiche
Il molleggio e l’elasticità delle sedute dell’imbottito sono una caratteristica importante per garantire un comfort adeguato alla dimensione e alla struttura del prodotto. L’abbinamento tra le varie parti morbide in poliuretano e gli interposti, coadiuvato dall’azione elastica delle cinghie, permette di ottenere il giusto grado di sostegno e di elasticità del sedile. Abbandonati i classici molloni di un tempo, le
Il molleggio e l’elasticità delle sedute dell’imbottito sono una caratteristica importante per garantire un comfort adeguato alla dimensione e alla struttura del prodotto. L’abbinamento tra le varie parti morbide in poliuretano e gli interposti, coadiuvato dall’azione elastica delle cinghie, permette di ottenere il giusto grado di sostegno e di elasticità del sedile. Abbandonati i classici molloni di un tempo, le cinghie elastiche sono diventate parte importantissima della struttura di divani e poltrone. Per sopportare in modo uniforme le sollecitazioni di peso, i prodotti hanno una trama a croce e spazio tra cinghia e cinghia di 40/50 millimetri. Le cinghie elastiche non hanno necessità di particolari istruzioni di manutenzione. Suggeriamo tuttavia di non saltare sulle parti centrali del sedile, in special modo se prive delle cuscinature.
Imbottiture
Base ideale per le imbottiture di divani e poltrone sono i poliuretani di origine sintetica. I poliuretani derivano dalla reazione tra diversi componenti derivati dal petrolio, ma non sono tossici e soprattutto non contengono clorofluorocarburi dannosi per l’ozono. Vengono prodotti in grossi blocchi di lunghezze che raggiungono anche i 60 metri e si distinguono per le diverse densità e per l’uso vengono opportunamente tagliati e sagomati. La loro struttura interna è a nido d’ape a cellette aperte. Hanno delle ottime caratteristiche di isolamento termico e resistenza all’idrolisi, sono trattati in modo da resistere a muffe e batteri che si possono formare in ambiente umido. Sono ben tollerati dal corpo umano, e non provocano irritazioni al contatto con la pelle. Sono la base ideale per le imbottiture, nelle loro diverse varianti ed accoppiamenti. Grazie alla loro struttura con le pareti a cellette aperte e sottili, i poliuretani sono particolarmente leggeri e permeabili all’aria. Ed è proprio la traspirazione dell’aria e la dimensione delle cellette che li caratterizza, suddividendoli in varie categorie e diverse prestazioni meccaniche. MorbidLine utilizza tipologie e densità di poliuretano adatte a garantire inalterate nel tempo le caratteristiche di portanza, elasticità e resistenza. Nei prodotti per il settore pubblico vengono scelti espansi ignifughi testati e certificati secondo normative internazionali, per garantire un adeguata protezione all’incendio. Ogni nuovo prodotto che entra nella produzione ha una precisa strutturazione delle proprie imbottiture, proprio per favorire l’ideale combinazione tra estetica, prestazioni, e comfort. Grazie a procedimenti di incollaggio e combinazione tra
Base ideale per le imbottiture di divani e poltrone sono i poliuretani di origine sintetica. I poliuretani derivano dalla reazione tra diversi componenti derivati dal petrolio, ma non sono tossici e soprattutto non contengono clorofluorocarburi dannosi per l’ozono. Vengono prodotti in grossi blocchi di lunghezze che raggiungono anche i 60 metri e si distinguono per le diverse densità e per l’uso vengono opportunamente tagliati e sagomati. La loro struttura interna è a nido d’ape a cellette aperte. Hanno delle ottime caratteristiche di isolamento termico e resistenza all’idrolisi, sono trattati in modo da resistere a muffe e batteri che si possono formare in ambiente umido. Sono ben tollerati dal corpo umano, e non provocano irritazioni al contatto con la pelle. Sono la base ideale per le imbottiture, nelle loro diverse varianti ed accoppiamenti. Grazie alla loro struttura con le pareti a cellette aperte e sottili, i poliuretani sono particolarmente leggeri e permeabili all’aria. Ed è proprio la traspirazione dell’aria e la dimensione delle cellette che li caratterizza, suddividendoli in varie categorie e diverse prestazioni meccaniche. MorbidLine utilizza tipologie e densità di poliuretano adatte a garantire inalterate nel tempo le caratteristiche di portanza, elasticità e resistenza. Nei prodotti per il settore pubblico vengono scelti espansi ignifughi testati e certificati secondo normative internazionali, per garantire un adeguata protezione all’incendio. Ogni nuovo prodotto che entra nella produzione ha una precisa strutturazione delle proprie imbottiture, proprio per favorire l’ideale combinazione tra estetica, prestazioni, e comfort. Grazie a procedimenti di incollaggio e combinazione tra loro, i poliuretani sono un mosaico di pezzi che hanno una collocazione precisa per dare il massimo delle prestazioni nel punto in cui sono posizionati. Simile al poliuretano espanso, lo schiumato è utilizzato per lo stampaggio di prodotti dalle forme particolari, realizzati in grandi quantitativi e con le medesime caratteristiche qualitative. È una variante del poliuretano, utilizzato principalmente nel caso di prodotti di forma complessa e per grandi serie. Lo schiumato in stampi è piuttosto adattabile. È sicuro perché non si infiamma facilmente, conformemente alle vigenti normative internazionali. Le sue prestazioni sono straordinarie e insieme creano le migliori condizioni di comfort. MorbidLine ha scelto dei poliuretani ecocompatibili, che possono cioè essere riagglomerati fisicamente o chimicamente oppure recuperati come energia. La ri-agglomerazione fisica prevede la riduzione dei volumi mediante macinazione dell’imbottitura in particelle poi ricompattate con leganti. Il riciclo chimico invece consiste in una reazione di glicolisi che decompone il polimero nei vari componenti da cui si ottiene un poliolo di riciclo. Il recupero sotto forma di energia fa uso del contenuto energetico del polimero e avviene attraverso distruzione termica in moderni inceneritori in piena sicurezza e rispetto ambientale. Si possono anche ridurre a pezzettini romboidali, e manterranno intatte le loro straordinarie caratteristiche. La normale manutenzione e pulizia delle imbottiture in poliuretano si effettua semplicemente spazzolando le varie parti ricoperte da teline, o libere, con una spazzola morbida. È sconsigliabile l’uso dell’aspirapolvere in quanto si possono deteriorare sia i poliuretani interni che le teline di ricopertura.
Tessuti
Per soddisfare qualsiasi esigenza, MorbidLine ha selezionato un’innumerevole quantità di tessuti, dalle molteplici composizioni e dalle varianti colore e tonalità più disparate. Grazie a questa opportunità, il rivestimento del vostro imbottito è come un bel vestito cucito su misura appositamente per voi. Perché è proprio così che viene preparata la fodera: gli anni di esperienza in questo campo hanno spinto l’azienda a lavorare i tessuti adottando standard di taglio e cucito diversi a seconda del tessuto utilizzato, per garantire sempre un risultato ottimale con qualsiasi tipologia di rivestimento prescelta. Consigliamo sempre di scegliere il tessuto di rivestimento più adatto al tipo di prodotto ed all’uso che se ne vuole fare, in quanto non tutti gli abbinamenti tessuto/modello possono garantire il medesimo risultato estetico. Per la normale pulizia superficiale delle fodere di rivestimento, di tanto in tanto
Per soddisfare qualsiasi esigenza, MorbidLine ha selezionato un’innumerevole quantità di tessuti, dalle molteplici composizioni e dalle varianti colore e tonalità più disparate. Grazie a questa opportunità, il rivestimento del vostro imbottito è come un bel vestito cucito su misura appositamente per voi. Perché è proprio così che viene preparata la fodera: gli anni di esperienza in questo campo hanno spinto l’azienda a lavorare i tessuti adottando standard di taglio e cucito diversi a seconda del tessuto utilizzato, per garantire sempre un risultato ottimale con qualsiasi tipologia di rivestimento prescelta. Consigliamo sempre di scegliere il tessuto di rivestimento più adatto al tipo di prodotto ed all’uso che se ne vuole fare, in quanto non tutti gli abbinamenti tessuto/modello possono garantire il medesimo risultato estetico. Per la normale pulizia superficiale delle fodere di rivestimento, di tanto in tanto potete spazzolare la superficie con una spazzola morbida. Per le operazioni di lavaggio, asciugatura e stiratura, Vi consigliamo di attenervi strettamente alle indicazioni di manutenzione esattamente come sono state riportate sulle etichette fornite assieme al prodotto, evitando qualsiasi variazione rispetto alle indicazioni ricevute. In caso di macchie, va evitato l’uso di prodotti chimici, solventi, o altro, e va indirizzato il prodotto esclusivamente ad un laboratorio di pulitura qualificato. I tessuti di rivestimento, soprattutto nei colori rosso e blu, pur avendo caratteristiche dichiarate di resistenza all’esposizione della luce solare o artificiale, e meccaniche, sono più sensibili nel tempo alle alterazioni di colore dovute al normale utilizzo e ai lavaggi. Sconsigliamo vivamente di esporre i prodotti alla luce solare diretta, e a fonti di illuminazione diretta (fari, faretti spot) di grande intensità.
Pelli
Per la concia vengono utilizzati i tannini che sono gli estratti di corteccia, legno e foglie di alcune piante che fermano i processi di alterazione senza modificare la struttura ed evitando un’eccessiva contaminazione chimica: le pelli non contengono pentaclorofenolo. La morbidezza è importante e viene raggiunta con particolari tecniche di battitura e la rotazione della durata di parecchie ore in speciali contenitori detti bottali. Qui, al giusto grado di umidità e temperatura, la pelle si ammorbidisce sempre di più. La pelle utilizzata nei divani e poltrone è una pelle fiore corretto, in cui la presenza di rughe e cicatrici è molto rara. A richiesta è possibile realizzare il divano con pelle mezzo fiore e pieno fiore. Il giusto mix tra estetica e qualità viene raggiunto abbinando tra loro le caratteristiche estetiche e le caratteristiche meccaniche: il pellame viene infatti valutato anche dai risultati dei test di resistenza e meccanici a cui i campioni sono stati sottoposti. I risultati dei test effettuati esclusivamente presso laboratori di prova specializzati danno i valori di riscontro relativamente a: adesione della rifinizione (UNI EN ISO 11644), solidità alla luce (UNI EN ISO 105-B02), resistenza alla
Per la concia vengono utilizzati i tannini che sono gli estratti di corteccia, legno e foglie di alcune piante che fermano i processi di alterazione senza modificare la struttura ed evitando un’eccessiva contaminazione chimica: le pelli non contengono pentaclorofenolo. La morbidezza è importante e viene raggiunta con particolari tecniche di battitura e la rotazione della durata di parecchie ore in speciali contenitori detti bottali. Qui, al giusto grado di umidità e temperatura, la pelle si ammorbidisce sempre di più. La pelle utilizzata nei divani e poltrone è una pelle fiore corretto, in cui la presenza di rughe e cicatrici è molto rara. A richiesta è possibile realizzare il divano con pelle mezzo fiore e pieno fiore. Il giusto mix tra estetica e qualità viene raggiunto abbinando tra loro le caratteristiche estetiche e le caratteristiche meccaniche: il pellame viene infatti valutato anche dai risultati dei test di resistenza e meccanici a cui i campioni sono stati sottoposti. I risultati dei test effettuati esclusivamente presso laboratori di prova specializzati danno i valori di riscontro relativamente a: adesione della rifinizione (UNI EN ISO 11644), solidità alla luce (UNI EN ISO 105-B02), resistenza alla trazione (UNI EN ISO 3377-1), resistenza allo sfregamento secco e umido e a sudore alcalino (UNI EN ISO 11640), flessometria (UNI EN ISO 5402), PH (UNI EN ISO 4045). La naturalità del prodotto di rivestimento in pelle può mettere in evidenza alcune caratteristiche del prodotto: sulla superficie esterna possono essere evidenti segni caratteristici della vita dell’animale (rughe, cicatrici, porosità, differenze di grana, ecc.) che non sono da considerare difetti, ma garanzia della naturalità del prodotto acquistato. Per quanto possibile, le parti di rivestimento provviste di tali caratteristiche vengono opportunamente posizionate in parti non in vista del prodotto. Sconsigliamo di esporre il rivestimento in pelle alla luce solare diretta e a fonti di illuminazione diretta (fari, faretti spot) di grande intensità. Evitare il contatto diretto del rivestimento con parti metalliche, appuntite o altro, in quanto potrebbero causare graffi o abrasioni irrimediabili. Per mantenere intatto il rivestimento in pelle nel tempo possono essere effettuate regolarmente le operazioni di pulizia e manutenzione. Per queste attività, consigliamo sempre di procedere dapprima alla pulizia e di seguito al trattamento di protezione.
Condizioni e limiti di Garanzia
MorbidLine garantisce le strutture dei suoi divani per 10 ANNI dalla data di consegna, assicurando quindi la riparazione gratuita delle parti strutturali dei divani (fusto) qualora queste dovessero subire danni imputabili a difetti di fabbricazione accertati e riconosciuti dalla MorbidLine o da chi da essa delegato. Eventuali ritardi nell’esecuzione dei lavori non danno diritto a risarcimento danni né a proroga della garanzia. Gli interventi in garanzia si effettuano franco rivenditore.
Esclusioni dalla seguente Garanzia
Non sono coperti dalla garanzia MorbidLine i rivestimenti (tessuti, ecopelli, pelli) , le imbottiture, le reti, i materassi, i motori elettrici e i meccanismi (salvo eventuali garanzie date dalle case produttrici). Sono esclusi inoltre tutti i danni, rotture o anomalie verificatesi durante trasporti, traslochi e/o spostamenti, dovuti ad urti esterni non consoni all’uso domestico comune.
MorbidLine Salotti di Vampari Giuliano
Via Frassenara, 24
35044 Montagnana, Padova
P.IVA: 01794010288
Telefono: +39 0429 83084
Fax: +39 0429 800749
Email: info@divanimorbidline.it
Privacy & Cookies
Prodotti
Iscriviti alla newsletter
Leggi l'Informativa sulla Privacy
Questo sito web utilizza i cookie
Noi usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.
I cookies sono dei piccolissimi file di testo che vengono memorizzati nel tuo computer quando visiti un sito web. Noi usiamo i cookies per una varietà di scopi e per migliorare la tua esperienza online nel nostro sito web (per esempio, per ricordare i tuoi dettagli di accesso). Tu puoi cambiare le tue impostazioni e rifiutare che alcuni tipi di cookies vengano memorizzati sul tuo computer mentre stai navigando nel nostro sito web. Puoi anche rimuovere qualsiasi cookie già memorizzato nel tuo computer, ma ricorda che cancellare i cookies può impedirti di utilizzare alcune parti del nostro sito.
Necessari
Questi cookies sono essenziali per fornirti i servizi disponibili nel nostro sito e per renderti disponibili alcune funzionalità del nostro sito web. Senza questi cookies, non possiamo fornirti alcuni servizi del nostro sito.
Funzionali
Questi cookies sono utilizzati per offrirti un'esperienza più personalizzata nel nostro sito e per ricordare le scelte che hai fatto mentre usavi il nostro sito. Per esempio, possiamo usare cookies funzionali per memorizzare le tue preferenze sulla lingua o i tuoi dettagli di accesso.
Statistiche
Questi cookies sono utilizzati per raccogliere informazioni per analizzare il traffico verso il nostro sito e il modo in cui i visitatori utilizzano il nostro sito. Per esempio, questi cookies possono tracciare cose come quanto a lungo ti fermi nel nostro sito o le pagine che visiti, cosa che ci aiuta a capire come possiamo migliorare il nostro sito per te. Le informazioni raccolte attraverso questi cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale.
Servizi attivi in questo sito: Google Analytics
Marketing
Questi cookies sono usati per mostrare annunci pubblicitari che possano verosimilmente essere di tuo interesse in base alle tue abitudini di navigazione. Questi cookies, così come forniti dai nostri fornitori di contenuti o annunci pubblicitari, possono combinare le informazioni che raccolgono dal nostro sito web con quelle che hanno indipendentemente raccolto in relazione all'attività del tuo browser attraverso la loro rete di siti web. Se scegli di rimuovere o disabilitare questo tipo di cookies di targeting e pubblicità, vedrai ancora annunci pubblicitari ma potrebbero essere irrilevanti per te.